Considerazione ottusa di oggi
prende spunto dai fattacci di sabato pomeriggio avvenuti nel centro di Roma.
Non voglio esprimermi sulle azioni di violenza compiute dai facinorosi
incappucciati perché non penso sia necessario: la violenza non è la soluzione
anche se è comprensibile la rabbia e il senso di impotenza. Quello però su cui
vorrei riflettere è invece il movimento cosiddetto degli indignados e quello che è il
“manifesto culturale” o almeno la base del pensiero di questo nuovo movimento
sorto per la prima volta il 15 maggio in Spagna: Indignez-vous di Stéphan
Hessel, (in fondo trovate il link per il pdf)
lunedì 17 ottobre 2011
mercoledì 12 ottobre 2011
Lettera aperta alla politica
La considerazione di oggidì è rivolta, in forma di lettera, ad un immaginifico politico di qualunque schieramento o idea. In particolar modo ho provato ad evidenziare quelli che sono le origini dell'incapacità sempre più incredibile e preoccupante della nostra classe politica nell'affrontate la crisi mondiale.
giovedì 6 ottobre 2011
Sui cerchi
La considerazione ottusa di oggi,
cari lettori e lettrici, riguarderà come si può ben capire i cerchi e tutte le
loro fantastiche proprietà geometriche … naturalmente scherzo, anche perché
sinceramente non saprei davvero cosa poter scrivere di lungo su questo
argomento. No, invece oggi vorrei parlare del “cerchio” in un senso diverso.
mercoledì 5 ottobre 2011
Sul saio di Francesco
La considerazione ottusa di oggi
vuole essere un po’ polemica. Prendo spunto dalla festa di ieri, quella di San
Francesco d’Assisi, per riflettere su un tema abbastanza intricato: la povertà.
Dico intricato non a caso: spesso mi è capitato di discutere animatamente sulla
povertà con diverse persone. E ad origine della discussione, riflettendoci su,
c’era sempre una cosa: l’equivoco sul significato della parola povertà.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


